L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico nato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.

l’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia completa che utilizza i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destra/sinistra per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo.

Dai trent’anni dalla sua scoperta, ad opera della ricercatrice americana Francine Shapiro, l’EMDR ha ricevuto più conferme scientifiche di qualunque altro metodo usato nel trattamento dei traumi. Oggi è riconosciuto come metodo evidence based per il trattamento dei disturbi post traumatici, approvato, tra gli altri, dall’American Psychological Association (1998-2002), dall’American Psychiatric Association (2004), dall’International Society for Traumatic Stress Studies (2010) e dal nostro Ministero della salute nel 2003.

EMDR SPORT PEAK PERFORMANCE

Nello sportil metodo emdr viene usato come uno strumento molto efficace per:

Aumentare, Sviluppare, Integrare, e Potenziare le risorse mentali e corporee durante l’allenamento e in gara.

Esistono molte tecniche di preparazione mentale nel mondo dello sport, ma l’EMDR sembra essere il sistema più innovativo in circolazione, in quanto agisce contemporaneamente sulla parte mentalee sulla parte fisicadell’atleta.

 

Esempio di Modalità di Intervento

Le sedute di EMDR Sport Peak Performance vengono effettuate sul singolo atleta, ma sono previsti anche protocolli di gruppo.

Hanno la durata di 60 minuti ciascuna, il protocollo base è di 6 incontri per atleta.

Fase 1: assessment dell’atleta con batteria testologica ad hoc.

Fase 2: sedute di emdr sport peak performance

Fase 3: restituzione e report finale

Mediante l’ausilio di strumenti di valutazione testologica si è in grado di poter misurare il pre e post trattamento, onde supportare l’efficacia dello stesso. (Il trattamento può essere condotto anche in lingua inglese).

COLLABORAZIONI

ENRICO DI NITTO
Golf Pro

Vincitore Campionato Nazionale Open 2017, vincitore “Nazionale Open” 2019

ALESSANDRO BOCCIA
Golf Amateur di interesse nazionale Giovanile

Vincitore del “Pietrino Manca” Golf Acquasanta Roma, 2018; 2° cl Trofeo “Carlo della Vita”, golf Olgiata 2018

GINEVRA ZAVAGLI
Campionessa Italiana golf u.18 2018

4° classificata “la Quercia d’oro”, Golf Nazionale 2019

ANDREINA PUPA D’ANGELO
Membro nazionale Golf Femminile u18

Campionessa italiana 2015

FRANCESCA FIORELLINI
Membro nazionale femminile Golf u.18

Vincitrice del Girls Under 16 Open Championship

FILIPPO LUPIS
Cavaliere professionista di livello internazionale

Vincitore del GP Fiera di Roma, 2017

SOFIA MANZETTI
Amazzone membro della Nazionale Junories Salto Ostacoli

4° classificata c.i assoluti juniores di S.O. 2019

FLAMINIA FORMILLI FENDI
Amazzone di livello nazionale e internazionale

Partecipazione con piazzamenti concorsi CSI3*/4*

Contatti

La Dott. Ludovica Bedeschi riceve su appuntamento a Roma nel Centro Clinico De Sanctis e nel Centro Psicoterapia EMDR.

Se si risiede fuori dal Lazio è disponibile il servizio di consulenza a distanza. Compilare il form di seguito per ricevere maggiori informazioni.

Per info e appuntamenti

+39 331 3200267
info@ludovicabedeschi.com


Centro Clinico De Sanctis

Via F. De Sanctis, 9 Roma (Prati) 

Richiesta informazioni